26 aprile 2022

Macchie sulla pelle del viso: prevenzione e trattamento cosmetico

Macchie sulla pelle del viso: prevenzione e trattamento cosmetico

Le macchie scure sono iperpigmentazioni cutanee, cioè accumuli di melanina (pigmento prodotto dai melanociti, responsabile del naturale colore alla pelle) che si presentano come chiazze rotondeggianti, più o meno estese, di colore bruno-marrone soprattutto sulle aree più esposte del corpo, come il viso.

Questo inestetismo cutaneo è piuttosto frequente e come altri segni correlati al passare del tempo costituisce spesso una conseguenza del photoaging, ovvero dell'invecchiamento cutaneo associato ai danni da radicali liberi e alle prolungate esposizioni solari. Con l'avanzare dell'età, infatti, la pelle tende a divenire più suscettibile agli effetti delle radiazioni UV: il processo di rinnovamento cutaneo rallenta insieme a quello di eliminazione del pigmento che si accumula, formando la macchia. La funzionalità dei melanociti viene influenzata, inoltre, dalle alterazioni ormonali (gravidanza, menopausa) aumentando la fotosensibilità e quindi il rischio di macchie. Altri fattori che possono predisporne la comparsa comprendono l'uso di prodotti cosmetici inadeguati e l'assunzione di particolari farmaci, come antibiotici e contraccettivi orali.

Quando l'accumulo di melanina si manifesta sotto forma di un semplice inestetismo, i prodotti cosmetici costituiscono un valido supporto per contrastare la formazione e rendere meno visibili le macchie presenti sulla superficie cutanea agendo su diversi fronti:

Fotoprotezione: oltre a prevenire i danni dovuti all'azione delle radiazioni UV, i prodotti solari limitano la produzione di melanina, contrastando l'ulteriore imbrunimento della zona. Per rinforzare la prevenzione è importante, quindi, applicare cosmetici contenenti filtri solari ad alto assorbimento ed elevato spettro di azione (UVA/UVB) tutto l’anno, non solo in estate o al mare.

Esfoliazione: i prodotti esfolianti favoriscono il distacco degli strati più superficiali dell'epidermide, eliminando le impurità e le cellule morte presenti sulla superficie della cute. In tal modo, viene asportata anche la melanina contenuta negli strati superiori dell'epidermide, schiarendo, come conseguenza, le macchie per asportazione del pigmento superficiale.

Azione antiossidante: la melanogenesi si basa su processi ossidativi, pertanto l'utilizzo di sostanze ad attività capace di contrastare i radicali liberi può essere di aiuto nel trattamento delle macchie della pelle.

Inibizione della biosintesi della melanina: alcune sostanze contrastano la melanogenesi inibendo l'enzima tirosinasi necessario per la sintesi del pigmento melaninico. Agire sull'attività di questo enzima o sulla sua formazione e? pertanto la strategia vincente per ottenere un'efficace depigmentazione cutanea.

L'effetto depigmentante può essere ottenuto solo con trattamento continuativo, a lungo termine e seguendo opportuni accorgimenti. Alcune sostanze schiarenti e leviganti possono infatti generare effetti collaterali. I principali consistono in secchezza e pizzicore; sono possibili anche episodi di orticaria e fotosensibilità. In qualche caso, i cosmetici anti macchie possono causare irritazione cutanea, specialmente nelle persone con pelle sensibile.

In caso di dubbi circa l'adeguatezza di un particolare cosmetico per il proprio tipo di pelle, è consigliabile chiedere un parere al proprio dermatologo per valutare come intervenire ed eventualmente sostituirlo con un prodotto più adatto.


Ultimi articoli

Gola Irritata e Sbalzi di Temperatura: Come Difendersi
08 agosto 2025

Gola Irritata e Sbalzi di Temperatura: Come Difendersi

L’estate porta con sé giornate calde, aria condizionata a pieno regime e frequenti cambi di temperatura tra ambienti interni ed esterni. Questi sbalzi di temperatura possono essere la causa principale...

Il Tuo Kit per l’Estate Green: Prodotti Eco da Viaggio
08 agosto 2025

Il Tuo Kit per l’Estate Green: Prodotti Eco da Viaggio

L’estate è sinonimo di spensieratezza, viaggi e natura. È anche il momento ideale per scegliere uno stile di vita più consapevole, anche in vacanza. Preparare un travel kit green ti consente di...

Gambe Gonfie in Estate: Rimedi Naturali Efficaci
16 luglio 2025

Gambe Gonfie in Estate: Rimedi Naturali Efficaci

L’estate è la stagione in cui più spesso si avverte la sensazione di gonfiore alle gambe, pesantezza e stanchezza, soprattutto dopo lunghe giornate in piedi o con temperature elevate. Questo disagio,...