Detersione viso: un gesto semplice per una pelle sana

Il viso è il nostro biglietto da visita, un viso curato è sinonimo di cura del proprio corpo.
La pelle del viso è messa quotidianamente a dura prova continuamente dagli agenti atmosferici quali smog e polveri volatili nonché l’umidità, nonché da trucco e make-up.
Per questo la sua detersione è indispensabile per mantenere una pelle sana e luminosa.
E’ un’operazione spesso sottovalutata, svolta superficialmente di la sera perché siamo stanchi e al mattino perché siamo di fretta, e il più delle volte senza prestare molta attenzione ai prodotti utilizzati.
Lavare correttamente il viso al mattino permette di rimuovere i residui oleosi accumulatisi durante la notte, ma soprattutto di sublimare il fisiologico processo di ricambio cellulare ed esfoliazione.
A fine giornata invece la missione è quella di pulire bene il viso per rimuovere il trucco che abbiamo portato tutto il giorno, il sebo, le impurità accumulate, smog e polveri.
Per questo una doppia detersione svolta prima per affinità (con un detergente oleoso, il simile scioglie il simile) e poi per contrasto (con detergente schiumoso delicato), permette di ottenere una pulizia perfetta, lasciando la pelle idratata, lenita e pronta a ricevere i successivi trattamenti.
Ogni pelle ha necessità di prodotti specifici.
PELLE MISTA/GRASSA: questo tipo di pelle ha bisogno di prodotti purificanti ma non aggressivi, per non rischiare iper-stimolarla e aumentare la produzione di sebo. I prodotti devono rimuovere le impurità senza sgrassare troppo e svolgere un’azione equilibrante.
Sono perfette le mousse delicate, gel purificanti e oli detergenti adatti anche a pelli grasse.
PELLI SECCHE/SENSIBILI: questo tipo di pelle ha bisogno di prodotti idratanti adatti a rimuove delicatamente le impurità lasciando la pelle morbida, lenita, con ingredienti che aiutano a diminuire la comparsa di arrossamenti e irritazioni superficiali, come aloe e camomilla.
Ottimi i prodotti come latte, oli e creme detergenti.
Attenzione al troppo!
Un'esagerata pulizia del viso giornaliera può causare l'effetto contrario: una detersione eccessiva può rimuovere il sottile strato naturale che riveste la pelle, seccandola e rendendo la cute più sensibile e soggetta ad infiammazioni e produzione di sebo che a sua volta predispone ad untuosità e brufoli.
Ultimi articoli

Gola Irritata e Sbalzi di Temperatura: Come Difendersi
L’estate porta con sé giornate calde, aria condizionata a pieno regime e frequenti cambi di temperatura tra ambienti interni ed esterni. Questi sbalzi di temperatura possono essere la causa principale...

Il Tuo Kit per l’Estate Green: Prodotti Eco da Viaggio
L’estate è sinonimo di spensieratezza, viaggi e natura. È anche il momento ideale per scegliere uno stile di vita più consapevole, anche in vacanza. Preparare un travel kit green ti consente di...

Gambe Gonfie in Estate: Rimedi Naturali Efficaci
L’estate è la stagione in cui più spesso si avverte la sensazione di gonfiore alle gambe, pesantezza e stanchezza, soprattutto dopo lunghe giornate in piedi o con temperature elevate. Questo disagio,...