28 ottobre 2022

La caduta dei capelli: perché si verifica e cosa fare

La caduta dei capelli: perché si verifica e cosa fare

La caduta dei capelli è una preoccupazione per molte persone, ma prima di lasciarsi prendere dal panico è bene sapere alcune cose:

  • Ogni giorno perdiamo fino a 100 capelli ed è tutto assolutamente normale, fa parte del loro normale ciclo vitale per permettere a quelli nuovi di crescere al loro posto;
  • Ci sono cause ambientali che possono aumentare questo numero, come lo stress e il cambio di stagione, perciò in queste circostanze ci si può aspettare di trovare più capelli per terra, sul cuscino o tra i denti del pettine.

Se però l’aumento della caduta dei capelli è sensibile, prolungato e non ricollegabile ai fattori sopramenzionati, è necessario un intervento attivo poiché una caduta più frequente dei capelli significa che i follicoli del cuoio capelluto si esauriranno più rapidamente e ciò porterà a un diradamento precoce della chioma.

Le cause possono essere diverse:

  • I geni rendono alcune persone predisposte per le calvizie e in questi casi si può solo rallentare il processo;
  • Alcune malattie, come l’alopecia, causano la caduta di capelli, perciò è necessario intervenire sulla patologia per risolvere il sintomo;
  • Un’alimentazione scorretta o prodotti per il lavaggio dei capelli inadatti li indeboliscono provocando una prematura caduta.

Vista la differenza tra le cause scatenanti, è importante rivolgersi a uno specialista per capire l’origine della caduta dei capelli e quindi adottare il trattamento più indicato.

In linea di massima, comunque, non può che far bene:

  • Utilizzare shampoo, balsami e maschere adatti al proprio tipo di capelli, capaci di nutrirli e a rafforzarli;
  • Limitare l’uso di phon, piastre e arricciacapelli, poiché il calore stressa e indebolisce maggiormente i capelli;
  • Cercare di mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata, favorendo salmone, uova, noci, frutta e verdura, ed eventualmente utilizzando a supporto integratori alimentari per capelli;
  • Evitare il fumo, poiché è una fonte di ossidanti che compromettono il benessere delle cellule, comprese quelle dei capelli.

A seconda della diagnosi ricevuta si può ricorrere a soluzioni anticaduta, farmaci contro l’alopecia e spray per l’idratazione del cuoio capelluto, così da agire in modo mirato contro la fonte del problema in questione.

Ferma la caduta dei capelli e sfoggia una chioma bella e sana!


Ultimi articoli

“Cerotti Antidolorifici: Guida all’Uso per Dolori Muscolari e Articolari Localizzati”
20 ottobre 2025

“Cerotti Antidolorifici: Guida all’Uso per Dolori Muscolari e Articolari Localizzati”

I cerotti antidolorifici sono una soluzione pratica e immediata per contrastare dolori muscolari e articolari localizzati, come tensioni, infiammazioni o mal di schiena. Grazie alla loro azione...

“Autunno in Salute: Cibi e Integratori per Affrontare al Meglio la Stagione”
20 ottobre 2025

“Autunno in Salute: Cibi e Integratori per Affrontare al Meglio la Stagione”

Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e il corpo si trova ad affrontare nuovi ritmi e sfide. I primi raffreddori, il calo di energia e i cambiamenti di umore...

Tisane Funzionali per l’Equilibrio Post-Vacanze
10 settembre 2025

Tisane Funzionali per l’Equilibrio Post-Vacanze

Le vacanze estive sono un momento prezioso per rigenerarsi, ma al rientro spesso il corpo e la mente devono affrontare piccoli squilibri: stanchezza, gonfiore, insonnia o difficoltà digestive. Un rimedio...