La caduta dei capelli: perché si verifica e cosa fare

La caduta dei capelli è una preoccupazione per molte persone, ma prima di lasciarsi prendere dal panico è bene sapere alcune cose:
- Ogni giorno perdiamo fino a 100 capelli ed è tutto assolutamente normale, fa parte del loro normale ciclo vitale per permettere a quelli nuovi di crescere al loro posto;
- Ci sono cause ambientali che possono aumentare questo numero, come lo stress e il cambio di stagione, perciò in queste circostanze ci si può aspettare di trovare più capelli per terra, sul cuscino o tra i denti del pettine.
Se però l’aumento della caduta dei capelli è sensibile, prolungato e non ricollegabile ai fattori sopramenzionati, è necessario un intervento attivo poiché una caduta più frequente dei capelli significa che i follicoli del cuoio capelluto si esauriranno più rapidamente e ciò porterà a un diradamento precoce della chioma.
Le cause possono essere diverse:
- I geni rendono alcune persone predisposte per le calvizie e in questi casi si può solo rallentare il processo;
- Alcune malattie, come l’alopecia, causano la caduta di capelli, perciò è necessario intervenire sulla patologia per risolvere il sintomo;
- Un’alimentazione scorretta o prodotti per il lavaggio dei capelli inadatti li indeboliscono provocando una prematura caduta.
Vista la differenza tra le cause scatenanti, è importante rivolgersi a uno specialista per capire l’origine della caduta dei capelli e quindi adottare il trattamento più indicato.
In linea di massima, comunque, non può che far bene:
- Utilizzare shampoo, balsami e maschere adatti al proprio tipo di capelli, capaci di nutrirli e a rafforzarli;
- Limitare l’uso di phon, piastre e arricciacapelli, poiché il calore stressa e indebolisce maggiormente i capelli;
- Cercare di mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata, favorendo salmone, uova, noci, frutta e verdura, ed eventualmente utilizzando a supporto integratori alimentari per capelli;
- Evitare il fumo, poiché è una fonte di ossidanti che compromettono il benessere delle cellule, comprese quelle dei capelli.
A seconda della diagnosi ricevuta si può ricorrere a soluzioni anticaduta, farmaci contro l’alopecia e spray per l’idratazione del cuoio capelluto, così da agire in modo mirato contro la fonte del problema in questione.
Ferma la caduta dei capelli e sfoggia una chioma bella e sana!
Ultimi articoli

Gola Irritata e Sbalzi di Temperatura: Come Difendersi
L’estate porta con sé giornate calde, aria condizionata a pieno regime e frequenti cambi di temperatura tra ambienti interni ed esterni. Questi sbalzi di temperatura possono essere la causa principale...

Il Tuo Kit per l’Estate Green: Prodotti Eco da Viaggio
L’estate è sinonimo di spensieratezza, viaggi e natura. È anche il momento ideale per scegliere uno stile di vita più consapevole, anche in vacanza. Preparare un travel kit green ti consente di...

Gambe Gonfie in Estate: Rimedi Naturali Efficaci
L’estate è la stagione in cui più spesso si avverte la sensazione di gonfiore alle gambe, pesantezza e stanchezza, soprattutto dopo lunghe giornate in piedi o con temperature elevate. Questo disagio,...