Doppia detersione e altri consigli per la routine di skincare

L’ideale è svolgere la routine skincare di bellezza due volte al giorno, la mattina e la sera, prima di andare a letto. Ogni pelle è diversa e bisogna quindi conoscere il proprio tipo di pelle prima di scegliere i prodotti per la skincare. Abituarsi a seguire i seguenti step tutti i giorni con costanza e con amore produrrà sicuramente gli effetti desiderati.
In questo articolo scopriamo tutti gli step di una perfetta routine skincare e i loro meravigliosi effetti sulla pelle. I primi 3 step della routine skincare sono gli step di “rimozione” responsabili della pulizia e dell’eliminazione degli elementi dannosi per la pelle.

Struccante (meglio se oleoso): l’olio aiuta a rimuovere le impurità dai pori e, di conseguenza, a pulire la pelle in modo più efficace. È il miglior alleato per rimuovere il trucco waterproof, l’olio scioglie la maschera impermeabile e rimuove il trucco dal viso senza danneggiare le ciglia.
Il detergente (meglio se è base di acqua): in questo caso è importante scegliere un detergente a base acquosa per rimuovere dalla pelle lo sporco, il sudore o l’inquinamento. Sia in formato gel o più schiumoso, è uno step imprescindibile in tutte le routine di bellezza.
Lo scrub: è il responsabile della rimozione delle cellule morte della pelle. È uno step che si può includere nella routine skincare una o due volte alla settimana.
La seconda fase della routine di skincare
Successivamente cominciano gli step di “trattamento” che servono a riequilibrare la pelle e a trattare i problemi specifici che vogliamo migliorare.
Tonico: idrata la pelle e ne bilancia il PH, preparandola per l’utilizzo di altri prodotti.
Un tonico appropriato aiuterà a migliorare la tua pelle fin dal primo uso e ne esistono infiniti tipi per pelli sensibili, acneiche, grasse, secche ecc.
Maschera e siero: puoi inserirle nelle tue routine skincare due o tre volte alla settimana. A differenza degli altri prodotti, si occupano entrambe di problematiche molto specifiche della pelle, quindi potresti avere una collezione di sieri e maschere da alternare nelle tue routine, secondo le tue necessità.
Ultimi articoli

“Cerotti Antidolorifici: Guida all’Uso per Dolori Muscolari e Articolari Localizzati”
I cerotti antidolorifici sono una soluzione pratica e immediata per contrastare dolori muscolari e articolari localizzati, come tensioni, infiammazioni o mal di schiena. Grazie alla loro azione...

“Autunno in Salute: Cibi e Integratori per Affrontare al Meglio la Stagione”
Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e il corpo si trova ad affrontare nuovi ritmi e sfide. I primi raffreddori, il calo di energia e i cambiamenti di umore...

Tisane Funzionali per l’Equilibrio Post-Vacanze
Le vacanze estive sono un momento prezioso per rigenerarsi, ma al rientro spesso il corpo e la mente devono affrontare piccoli squilibri: stanchezza, gonfiore, insonnia o difficoltà digestive. Un rimedio...
